
La spinta ad oleare gli ingranaggi della Singer non è data solo dagli affetti familiari ma, come denuncia un articolo di "Internazionale", al ritorno del "fai da te" dei capi di abbigliamento.
Le motivazioni che spingono al riutilizzo della macchina da cucire, secondo la giornalista Lucy Siegle, sono da attribuire a due fattori : il desiderio di indossare "capi etici" e il ritorno alla distribuzione di kit per sartoria, tipici degli anni '70, venduti con tanto di cartamodelli.
Nel 2007 è stato registrato un incremento del 50% nelle vendite di macchine da cucire.
L' "arte del cucito" si è adeguata ai tempi e le istruzioni per il confezionameto dell'abito perfetto si possono scaricare da YouTube... la mia nonna proprio non ce la vedo alla tastiera ma il rumore ritmico del pedale della sua Singer è ancora nelle nostre orecchie...