Non tutto il male viene per nuocere : il cielo e' ancora grigio e quindi questa prima giornata al mare si fa ancora attendere. Ripieghiamo su una gita che e' li' appesa nella lista delle cose da fare da un pò: il sentiero che da S.Rocco di Camogli arriva sino a S. Fruttuoso attraverso il Parco del Promontorio di Portofino. Il grosso punto interrogativo e' la Ciupi al suo esordio al trekking... e pure io che non lo frequento da un pezzo! Bhe', ci comportiamo entrambe benissimo!!

La piccoletta ha camminato per circa 3 ore con solo qualche decina di minuti in spallucce poi via alla ricerca del simbolo che segna il nostro sentiero (cerchio rosso) e ad osservare fiori, piante e farfalle di ogni tipo, a sbirciare nei tronchi per trovare le tane dei folletti ( e qualche sorpresa non e' mancata!!) o a usare legnetti e pietro come strumenti musicali. Io? Solo un po' di acido lattico e di ginocchia doloranti in fase di discesa.
Siamo arrivati all'abbazia giusto in tempo per un'oretta in spiaggia prima di imbarcarci sull'ultimo traghetto per Camogli. Confesso che visto il mare per un attimo ho pensato che tuttosommato un ritorno a piedi era fattibile, mi e' bastato voltarmi verso il monte per scegliere che eventualmente era meglio nuotare :)

Qualche Info :
- Autostrada A12 uscita di Recco
- Proseguire sulla via Aurelia e girare a destra prima della galleria
- Preseguire sino al parcheggio a pagamento (dopo e' ZTL)
Vicino alla chiesa c'e' la mappa del territorio con tutti i sentieri possibili indicati ed il livello di difficolta'
Noi abbiamo optato per il pranzo al sacco e ci siamo fermati in una delle aree con tavoli e panche che si trovano piu' o meno a meta' sentiero. Se invece si vuole fare pranzo a S.Fruttuoso ci sono alcuni ristoranti.
Poco prima di arrivare a San Fruttuoso c'e' anche un agririfugio.
Per il ritorno noi abbiamo scelto il traghetto S.Fruttuoso - Punta Chiappa - Camogli
http://www.sanfruttuoso.eu

Qualche Info :
- Autostrada A12 uscita di Recco
- Proseguire sulla via Aurelia e girare a destra prima della galleria
- Preseguire sino al parcheggio a pagamento (dopo e' ZTL)
Vicino alla chiesa c'e' la mappa del territorio con tutti i sentieri possibili indicati ed il livello di difficolta'
Noi abbiamo optato per il pranzo al sacco e ci siamo fermati in una delle aree con tavoli e panche che si trovano piu' o meno a meta' sentiero. Se invece si vuole fare pranzo a S.Fruttuoso ci sono alcuni ristoranti.
Poco prima di arrivare a San Fruttuoso c'e' anche un agririfugio.
Per il ritorno noi abbiamo scelto il traghetto S.Fruttuoso - Punta Chiappa - Camogli
http://www.sanfruttuoso.eu