Avevo 9 anni quando ho ricevuto la mia prima macchina fotografica, lo
ricordo chiaramente perche' era un regalo della comunione, un regalo di
cugini di terzo (forse quarto...b ho!) grado, di quelli con cui a
stento ci si riconosce per strada, eppure un oggetto per cui da subito
ho provato una forte curiostia' ed attrazione e che ha dato il via a
quella che in eta' adulta si e' trasformata nella mia piu' grande
passione... mah... le stranezze della vita :)
Quella prima
scatolina nera era una Olympus ed era la prima macchina con scorrimento
della pellicola elettronico con cui entravo in contatto... quel rumore
era del tutto nuovo e sostituiva il rumore plasticoso della ruota
dentata della macchina di famiglia. Purtroppo dopo pochi mesi si ruppe
un piccolo dentino di plastica nello sportellino di chiusura del vano
batterie per cui le batterie non facevano contatto, il costo della
riparazione era piuttosto elevato e il fotografo a cui ci eravamo
affidati ci consiglio' di cercare un modo alternativo per tenere chiuso
lo sportellino... un bel giro di nastro e via! :) Lo scotch ovviamente
non resisteva un granche' cosi presto passai al nastro nero da
elettricista... quando pero' le pile si esaurivano il nastro doveva
essere cambiato e tutta la macchina dava la stessa sensazione tattile di
una di quelle schifose manine appiccicose che si trovavano nelle
patatine anni e anni fa ...
In occasione della nostra ultima vacanza in Provenza abbiamo
organizzato, su spunto di Mammagiramondo, una caccia al tesoro
fotografica per la nostra piccola, per invogliarla a guardarsi attorno e
imparare ad osservare giocando.
Nota : le foto che seguono sono le sue, lo dico per il diritto d'autore ... dovesse mai diventare la nuova McCurry :)
Per realizzare gli scatti della caccia abbiamo chiesto in prestito al
nonno la sua vecchia compatta digitale e indovinate un po' ?? La
macchinetta in questione ha esattamente lo stesso problema che aveva la
mia : lo sportellino delle pile non si chiude bene e non permette alle
pile di fare contatto correttamente ... questo si rivelera' solo una
buffa coincidenza, lo so, ma a me piace pensare che possa essere anche
per la mia piccola l'inizio di una passione anche perche' diciamocelo,
il talento lo ha! :)
Per ricevere la qualifica di fotoreporter la Ciupi ha dovuto fotografare :
3 fiori diversi
2 animali
il mare
una chiesa
una barca
un albero
tre sassi
Il premio per la caccia al tesoro, oltre ad un attestato personalizzato, è stato un librone bellissimo di MAPPE per bambini ( e non solo, lo confesso!)... ma ne parleremo un'altra volta ... perchè merita un discorso a sè.
![]() |
Nello scatto qui sopra a destra un suo disegno di quello che ha visto in Francia |
2 commenti:
la tua piccolina ha davvero talento! E la coincidenza mi avrebbe commossa!!!
Grazie anche per avermi ricordato l'idea della caccia al tesoro fotografica! la proporrò a Ricky in vacanza!!
Ciao!
Roberta
Vero? Non e' il mio cuore di mamma ad intravvedere un buon "occhio fotografico" ? :) Sto preparando anche io le prossime due cacce al tesoro : una per il mare e una per la montagna.
Posta un commento