
Sabato abbiamo avuto modo di partecipare a ben due di questi eventi "positivi" nella nostra
citta' : la riapertura del mercato del Carmine e la Notte bianca dei bambini di Piazza Cernaia.
Il mercato del Carmine, quello che fu il quartiere di Don Gallo, ha riaperto mettendo a nuovo la
struttura e mantendo lo stile liberty tipico dei mercati rionali genovesi.


I prodotti in vendita sono tutti a "km zero" seguendo il modello a filiera corta ma due le principali
innovazioni : a sera verra' messo all'asta l'invenduto e il mercato si trasformera' in ristorante le cui pietanze
saranno preparate con le materie prime in vendita nei banchi del mercato stesso.
Noi abbiamo acquistato le linguine al farro e il sugo di noci... ottime!
Siamo tornati in zona verso l'ora di cena per far partecipare la nanetta alla notte bianca dei bambini.
Purtroppo i laboratori erano gia' finiti ma siamo riusciti ad asssitere uno spettacolo di burattini davvero
carino sulla storia di "San Giorgio e il Drago" che ha fatto ridere grandi e piccini.
![]() | |||||||
Ago, il servitore del re, è stato incaricato di uccidere il drago che vive nel lago e vuole in sacrificio la principessa |
![]() |
Il re, ormai rassegnato, saluta la figlia per l'ultima volta ... quand'ecco arrivare il prode cavaliere Giorgio... |
![]() |
Giorgio coraggiosamente uccide il drago e libera la principessa |
3 commenti:
che bellissime iniziative...quella del mercato che poi diventa ristorante mi sembra fantastica!
grazie di essere passata da me, tornerò!
grazie a te!
Bello... Bello. Sempre originale mai banale e x i nostri bimbi divertimento ed istruzione. Stefano c.
Posta un commento